
Paolo Basso wine
Da sommelier Campione del Mondo a produttore di vino
Viaggio tra passione, eccellenza e vino.
Tutto iniziò inconsapevolmente con la cantina del nonno, il “luogo proibito” della mia infanzia. Era uno spazio misterioso che alimentava la mia fantasia di bambino. Forse il segreto che custodiva era il vino, che il nonno trattava con cura e rispetto, lasciandolo invecchiare in un luogo dove il tempo sembrava fermarsi.
Anni dopo, un soggiorno linguistico in Vallese, la più importante regione viticola della Svizzera, fece nascere in me una passione che mi spinse a intraprendere un percorso di formazione nella sommellerie.
Un riconoscimento internazionale
Sommelier Campione del Mondo
Dopo anni di studio, lavoro e competizioni, sono entrato nel ristretto gruppo dei 7 Sommeliers al mondo ad aver vinto sia il titolo di Miglior Sommelier d’Europa (2010) che quello di Miglior Sommelier del Mondo (2013).
Dal vino alla formazione: una carriera poliedrica
Produttore, commerciante, consulente e insegnante
Il successo internazionale ha segnato una svolta nella mia carriera, permettendomi di diversificare le mie attività. Il primo vino prodotto è stato il Rosso di Chiara, dedicato a mia figlia e ai suoi capelli rossi. Oggi produco sei vini, espressione della generosità del Ticino, arricchiti dalla mia esperienza e sensibilità, che conferiscono loro uno stile unico.
Tramite l’enoteca online è possibile acquistare i miei vini, insieme a quelli di altri produttori che seleziono con rigore. Si tratta di produttori scrupolosi, alcuni sconosciuti, altri vere e proprie star che condividono la mia passione per la qualità, l’amore per la terra e il rispetto per l’ambiente e la sostenibilità.
Un impegno verso l’eccellenza
Dal 2014 al 2024 ho selezionato i vini per Air France, contribuendo al riconoscimento di “Best Airline Wine List of the World” nel 2018 e 2019. Oltre alla consulenza, animo masterclass, degustazioni ed eventi dedicati al vino, trasmettendo la mia esperienza a professionisti e appassionati.
Come insegnante, formo i futuri manager del settore alberghiero di lusso al Glion Institute of Higher Education di Montreux, condividendo la mia visione del vino come parte integrante dell’eccellenza nell’ospitalità.


