top of page
logo arca rubra 2023.jpg

Arca Rubra

Matteo Huber , architetto e vinificatore a Sorengo - Ticino

la passione della vinificazione, quale segno conclusivo del processo di elaborazione delle uve, riveste da sempre lo spirito di ricerca di Matteo Huber.

Nel 2005 dopo 15 anni di prove decide l’inizio dell’attività commerciale, consegue quindi la DOC e presenta due vini barricati delle annate 2003 e 2004, con uve provenienti da Gudo.

La vinificazione eseguita secondo i metodi tradizionali, viene curata direttamente dal vinificatore dalla vendemmia alla messa in bottiglia. Dopo la fermentazione alcolica di due settimane, e una torchiatura leggera eseguita con un antico torchio del 1848, nella cantina a Breganzona, il nuovo vino viene depositato in inox per la fermentazione malolattica. A fermentazione completata viene invecchiato in barriques nella cantina di Montagnola ad una temperatura e umidità costante, si eseguono in totale quattro travasi.

All’imbottigliamento eseguito senza filtraggio segue un’ulteriore deposito in Cantina di almeno 6 mesi prima della messa in vendita.

​

notedinotte2018.png
arca rubra bottle.png
primo segno anfora.png
Rosee Agra 2024.png

NotediNotte
Rosso IGT Svizzera italiana

Arcarubra
Rosso DOC Ticino

Primo Segno
Rosso DOC Ticino
24 mesi in anfora

Rosée Agra
rosato spumante

bottom of page